Difesa dalle diffamazioni

Sgarbi, l'Avv. Iacobbi annuncia azioni legali contro Patrizia Groppelli per le accuse rivolte a Evelina SgarbiSu incarico di Evelina Sgarbi, il Presidente del Centro Studi Familia, Avv. Lorenzo Iacobbi, ha presentato una denuncia-querela in sede penale e avviato contestualmente un'azione civile nei confronti della signora Patrizia Groppelli, opinionista del programma Dentro la Notizia (in onda su Canale 5 e condotto da Gianluigi Nuzzi). Al centro della questione, alcune affermazioni pronunciate durante la puntata andata in onda martedì 14 ottobre, ritenute pesantemente diffamatorie e calunniose.Nel corso della trasmissione, Groppelli ha definito Evelina come "colei che finalmente ha trovato un ruolo alle spalle di una persona che sta male" e, ancora più grave, come "la donna che ha dato un colpo finale al padre". Dichiarazioni che sono state ripetute anche dopo il richiamo e la presa di distanza del conduttore.Da diversi giorni, assistiamo con pazienza e senso del dovere a una campagna mediatica che ha assunto toni fortemente denigratori, trasmessa da alcune delle principali emittenti nazionali. In questo contesto, certi giornalisti e opinionisti hanno superato i confini del diritto di cronaca e di libera opinione, scadendo in attacchi personali e affermazioni offensive nei confronti di una giovane donna la cui unica "colpa" sembra essere quella di voler difendere la salute e gli interessi del padre.Il Presidente Avv Iacobbi ribadisce con fermezza l'intenzione di agire in tutte le sedi opportune contro chiunque utilizzi i mezzi di comunicazione in modo scorretto o illecito per colpire e screditare Evelina Sgarbi.A maggior ragione, chi afferma di essere vicino al prof. Vittorio Sgarbi dovrebbe mostrare rispetto per la persona e per la scelta, legittima e necessaria, della figlia di intraprendere un percorso giudiziario a sua tutela. Un rispetto che trova conferma anche nelle parole della sig.ra Sabrina Colle, che nella sua lettera pubblica indirizzata alla stessa Groppelli ha riconosciuto le difficoltà quotidiane nel prendersi cura di Vittorio, menzionando con chiarezza l'impegno costante richiesto: dall'alimentazione all'igiene personale, fino al sostegno psicologico.Proteggere l'uomo, non il personaggio. È questo il compito. E non vi e alcuna intenzione di arretrare.Salvatore Aliotta tel:3355222617VicepresidenteCentro Studi Familiawww.centrostudifamilia.it
