Caso Sgarbi

1 ottobre 2025, il nostro Presidente Avv. Lorenzo Iacobbi interverrà a "Pomeriggio Cinque , Dentro la Notizia" (Canale 5) per chiarire in modo definitivo la posizione di Evelina Sgarbi e confutare le accuse infamanti circolate in questi giorni.Punto fermo. Evelina ha agito esclusivamente per il benessere del padre, On. Vittorio Sgarbi, senza alcun intento di arricchimento o ritorsione. L'amministrazione di sostegno è una misura di protezione della persona: l'amministratore rende conto della gestione, non può compiere atti di straordinaria amministrazione (vendere, donare, acquistare, investire, transigere, ecc.) senza preventiva autorizzazione del Giudice tutelare, e opera entro i limiti fissati dal decreto. Ogni decisione rilevante è dunque controllata dall'Autorità giudiziaria.Riservatezza. La vicenda è in atto da mesi, a partire dal ricovero dell'Onorevole. Come di consueto, è stata mantenuta la massima riservatezza, nel rispetto della dignità della persona e della tutela dei dati sanitari. Purtroppo, altri soggetti, privi di titolo o competenza nella gestione della vicenda, hanno scelto di renderla pubblica e di diffondere ricostruzioni aggressive e denigratorie, nel tentativo di esercitare indebite pressioni attorno all'Onorevole. Respingiamo fermamente tali narrazioni: sono fuorvianti e lesive dell'onore di Evelina Sgarbi.Linea chiara. L'iniziativa di Evelina Sgarbi è stata ed è volta esclusivamente a tutelare il benessere psico-fisico, economico e di vita del padre. Chi proseguirà nella diffusione di notizie false o insinuazioni diffamatorie sarà destinatario di diffide e, se necessario, di azioni giudiziarie presso le sedi competenti, a tutela di Evelina Sgarbi e, per riflesso, della stessa immagine dell'Onorevole.Centro Studi FamiliaSostiene e condivide l'azione legale promossa dal proprio Presidente, a tutela dei diritti delle persone fragili e dei loro familiari
